Dal 14 ottobre parte la nuova rubrica di Cronache Ponentine “Amici a quattro zampe”, dedicata ai nostri pet preferiti, con la collaborazione di Enrico e Laura, addestratori dell’associazione “Pelosetti Furbetti” di via Chechelli ad Arenzano e del dott. Paolo Molinari, medico veterinario di “SpeedVet, veterinario a domicilio”. Iniziamo dall’arrivo di un cane in famiglia, con tutti i consigli dei nostri esperti.
ODDIO…ARRIVA UN CANE…DA DOVE INIZIO?
Parte prima: i consigli dell’addestratore
L’arrivo di un cane in casa è sempre un momento di grande entusiasmo e di buone aspettative. Via via avrete un pelosetto scodinzolante per casa, che vi osserverà e cercherà di capirvi fin dai primi momenti.
PAROLE D’ORDINE
ESPLORAZIONE – Appena il cane varcherà la soglia di casa lasciatelo annusare ovunque. Per questo bisogna predisporre un ambiente sicuro e confortevole per l’animale. Non toccatelo di continuo e dategli il tempo di abituarsi alla nuova realtà. Di colpo e per assurdo ci portassero su Marte, anche noi dovremmo un attimo ambientarci e capire.
SOCIALIZZAZIONE – Importante se arriva un cucciolo, esporlo e inserirlo subito nella realtà, farlo incontrare con altri cani, abituarlo al contesto urbano e a sapersi comportare in un locale pubblico…
REGOLE – Stabilire le regole con tutti i membri della famiglia, usate il più possibile la legge della coerenza, senza creare confusione e insicurezza nel nuovo membro della casa. SI’ a insegnare al cane a stare anche da solo in casa, con gradualità e fermezza, rispettando così anche i tempi del riposo. NO a voler per forza portare il cane con sè in ogni luogo e in ogni circostanza.
A presto miei cari lettori…. con nuovi e interessanti articoli
Pelosetti Furbetti.
– A breve la seconda parte con i consigli in pillole del veterinario –