Enrico e Laura, addestratori dell’associazione “Pelosetti Furbetti” di via Chechelli ad Arenzano, ci danno qualche consiglio su come passeggiare con il nostro cane.
Ciao a tutti cari lettori e bentornata Primavera. Con l’arrivo della bella stagione si è più propensi ad uscire e di conseguenza a far svagare maggiormente il proprio peloso. Camminare soprattutto in natura crea un’esperienza costruttiva del binomio cane-proprietario, rafforza la relazione e la comunicazione.
Come abbiamo già scritto in precedenza camminare permette di scaricare lo stress e di ristabilire gli equilibri per una buona convivenza sociale.
TUTTI GLI ELEMENTI PER UNA BUONA PASSEGGIATA
Appena usciti di casa il cane ha un’aspettativa, deve espletare i suoi bisogni e di conseguenza è facile che tiri oppure che si fermi spesso ad annusare. Sono tutti atteggiamenti leciti, in quanto vicino a casa sua l’animale aumenta il livello di vigilanza e deve scoprire chi è passato e approfondirne le caratteristiche.
Una volta superata questa fase iniziale è necessario passeggiare CON il cane e non fare colui o colei “che il cane porta fuori”. Bisogna quindi cercare di seguire queste semplici regole:
- Seguire un ritmo
- Essere presenti mentalmente e fisicamente
- Cambiare spesso giro e non seguire sempre le stesse traiettorie
- Far sì che il cane ci ascolti e di tanto in tanto richiamarlo
- Nei momenti di difficoltà metterlo in sicurezza
- Alternare momenti di gioco a momenti di obbedienza, fortificando così l’ascolto
Si deve anche tener conto che nella mente del cane deve scattare sempre questo messaggio: “se il mio proprietario mi chiama avrà qualcosa di bello da propormi… per cui vado da lui”
Ci sono molte piccole attività che si possono fare con i cani per arrivare ad essere completamente in sintonia. Il cane educato e ben seguito arriva ad avere una buona convivenza sociale con il proprietario e con l’ambiente che lo circonda.
Dobbiamo investire sul fatto che lui viva bene nel suo ambiente e rispetti chi gli sta intorno, così vivrà una buona qualità di vita e la farà vivere agli altri.
A presto
Pelosetti Furbetti