attentiaqueidueemmepiemmepi
attentiaqueidueemmepiemmepi

Arenzano, Robello attacca: “I problemi sono gli stessi di 10 anni fa”

Era stato eletto consigliere comunale di minoranza nel 2012, e dopo cinque anni all’opposizione e altri cinque “in panchina”, Giacomo Robello come sappiamo è tornato in consiglio comunale ad Arenzano a rappresentare il centrodestra. 

Ma cosa è cambiato dal 2012 al 2022? Secondo Robello i problemi per Arenzano sono sempre gli stessi: “Oggi da capogruppo di minoranza – dice – ruolo che svolgo insieme a Renato Magliocchetti e Paolo Cenedesi, vedo che i temi caldi per Arenzano sono gli stessi di 10 anni fa il che mi fa dire che nulla è cambiato e che la maggioranza ha fatto molte parole e risolto pochi problemi. Intanto prima di vedere i temi sia chiaro il mio pensiero, oggi che siamo alla fine dell’anno amministrativo: spero che ci siano pochi avanzi di bilancio, ma soprattutto la maggioranza non potrà contare sul sostegno a prescindere. Entreremo nel merito di ogni decisione e svolgeremo il ruolo di opposizione senza pregiudizi, ma anche senza sudditanza”.

Tra i problemi che Robello elenca:

  • “Si parla della vecchia scuola che ha visto il susseguirsi di molteplici ed onerosi interventi. Il piano di fattibilità ed esecutivo del nuovo edificio scolastico, non raccoglie ancora tutti gli ok e quindi sostanzialmente fermo, nonostante somme ingenti accantonate per la nuova edilizia scolastica”.
  • “La piscina, desueta 10 anni fa, oggi si presenta anche come struttura energivora. Con i voti a favore anche della minoranza, l’Amministrazione Comunale ha chiesto una ‘copertura dedicata’ che permetterà un recupero di energia di circa il 20%, personalmente la ritengo una situazione tampone ma indispensabile da subito. Circa un mese fa è stato dato un incarico ad uno Studio Tecnico Associato per una diagnosi energetica, leggeremo la relazione e le proposte”.
  • “La situazione Amiu ex Aral si sta complicando, abbiamo una raccolta dell’indifferenziata in flessione e con servizi non adeguati. Ritengo utile richiedere il piano dettagliato operativo di spazzamento e raccolta che il Comune ha concordato con Amiu. Leggendo questi accordi, potremmo fare osservazioni o proposte anche in base alle nuove esigenze. La vicina Cogoleto pur avendo Amiu come gestore, ha performance ben superiori”.
  • “La diminuzione dei posti per i bimbi degli asili si è poi risolta, con suggerimento della minoranza, modificando l’impianto del bando e predisponendo le necessarie risorse”.
  • “Personalmente ritengo che la difesa del suolo e regimentazione delle fonti idriche siamo delle priorità per la nostra Arenzano e le mie molteplici interrogazioni, su pulizia dei fiumi, attivazione vasche idriche già esistenti, creazione di strade tagliafuoco, saranno sempre attente e puntuali”.
  • “La struttura Papillon, sembra non avere vita facile, sempre alle prese con varianti di spesa. Ritengo utile un sollecito per la fine lavori e capire le destinazioni d’uso.
    Sicuramente i bandi regionali, nazionali o europei oggi in parte ‘switch’ come Pnrr non aiutano i Comuni a gestire questa mole di dati ed informazioni sempre in evoluzione”.
  • “Come Consiglieri di Minoranza, dopo specifica richiesta, non siamo stati forniti di chiave elettronica per entrare in Comune né di uno spazio/stanza per parlare con i cittadini “istituzionalmente”, sono convinto che nel breve si risolverà”.