Arenzano avrà il suo mercatino “km zero” tutti i venerdì mattina sotto il portico di via Bocca, con frutta e verdura fresche e provenienti dalle aziende agricole del nostro territorio.
La proposta, già condivisa dalla prima Commissione Consiliare riunita ieri e dagli operatori del settore che erano presenti, sarà portata all’approvazione del Consiglio Comunale del 30 luglio.
Cos’è un mercatino “km zero”:
Si tratta di un mercatino costituito dai piccoli produttori di zona, che potranno vendere i loro prodotti freschi di stagione. Questa tipologia di mercato permette l’incontro diretto tra produttore e consumatore, e consente un notevole risparmio ai clienti che non devono pagare un prezzo maggiorato dalle spese di trasporto del prodotto, poiché proviene dal loro stesso territorio.
Il mercatino “km zero” favorisce un nuovo stile di vita con un modello di consumo più sostenibile, esaudisce il desiderio di mangiare sano, di sostenere economicamente il proprio territorio, e consente di conservare specie di frutta e verdura che, nelle regole di mercato della grande distribuzione, non avrebbero avuto scampo. Per quanto riguarda la sostenibilità, è importante ricordare che con questi mercati si produce meno CO2 perché i prodotti non devono essere trasportati lontano; inoltre, non vengono venduti con imballaggi di plastica o cartone.
Non solo: vendere a “km zero” è vantaggioso anche per i produttori, che avranno un’ottima occasione per farsi conoscere e per ricordare alla popolazione che – oltre al mercatino settimanale – i loro orti sono sempre disponibili e…dietro casa!