attentiaqueidueemmepiemmepigaggero
attentiaqueidueemmepiemmepigaggero

Giovedì 11 Ottobre – Cogoleto, incontro pubblico sulla città metropolitana

Quali sono le motivazioni che hanno spinto l'amministrazione di Cogoleto a credere nel progetto della città metropolitana? A questa domanda, e a molte altre,...

Arenzano, città metropolitana e Porto Spa animano il consiglio comunale

Tanta carne al fuoco per quello che ieri – in apparenza – doveva essere un consiglio comunale “rapido e indolore”. A scaldare gli animi...

Arenzano e Cogoleto: verso la Città Metropolitana?

Ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Cogoleto, si è tenuto un incontro tra i consiglieri comunali di Arenzano e Cogoleto e i...

Sabato 6 Ottobre – Arenzano, incontro pubblico sulla città metropolitana

Il tema della città metropolitana sta indubbiamente infiammando il dibattito politico ad Arenzano. Quali sono le alternative, i pro e i contro, e le...

Incontro congiunto dei consigli comunali di Arenzano e Cogoleto sulla città metropolitana

Abbiamo già parlato della città metropolitana (leggi l'articolo), e adesso il tempo stringe: cosa faranno Arenzano e Cogoleto? Aderiranno alla città metropolitana o sceglieranno...

Città Metropolitana: cosa faranno Arenzano e Cogoleto?

Il tempo stringe, e presto i piccoli comuni che gravitano intorno a Genova dovrebbero decidere se entrare a fare parte della Città Metropolitana oppure...

Foto – Mare e Monti – Le foto dei lettori

Ecco le fotografie spedite da chi ha vissuto la Mare e Monti di Arenzano come sportivo, turista, volontario, o semplicemente curioso! Continuate a inviarci...

Speciale cinema: addio pellicola, ad Arenzano arriva il digitale

Finisce un'epoca: quella della pellicola cinematografica, che - seppure con tutte le modifiche apportate nel tempo - ha accompagnato la storia del cinema dai...

Celluloide addio, dalla pellicola dei fratelli Lumière al “bit”

di Roberto Scanarotti, giornalista e scrittore La sera del 28 dicembre 1895, al Salon Indien del Grand Café di Parigi, trentatré spettatori  paganti assistono alla...

C’eravamo tanto amati, in 35 millimetri

«Mai rovinato una pellicola io». L'operatore dinosauro, quello che lavorava negli anni Cinquanta, vi avrebbe detto così. All'epoca la celluloide era altamente infiammabile e soggetta...