attentiaqueidueemmepiemmepigaggero
attentiaqueidueemmepiemmepigaggero

Giornata Europea dei Parchi: nel Beigua un tris di proposte

Mercoledì 24 maggio per celebrare la Giornata Europea dei Parchi torna un appuntamento straordinario con i webinar degli esperti del Parco del Beigua: Marco Brunetti farà scoprire la storia della Badia di Tiglieto, dalla sua fondazione più di 900 anni fa alle vicissitudini che l’hanno vista protagonista. Appuntamento alle ore 18 su piattaforma meet. Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria on-line entro martedì 23 maggio alle ore 18.

E dopo la visita virtuale, non può mancare quella vera, raggiungendo la piana di Tiglieto per entrare nel chiostro e da lì alla Sala capitolare e alla abbazia cistercense. La visita guidata è in programma sabato 27 maggio alle ore 15. Prenotazione obbligatoria on-line entro venerdì alle ore 18, costo € 6,00 a persona (la visita sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di iscritti).

Domenica invece a Sassello le Guide del Parco propongono una giornata per tutti alla scoperta delle caratteristiche del Geoparco del Beigua. Si farà un “viaggio” all’interno della Terra osservando le rocce che si trovavano nel mantello terrestre, prima visitando il Centro Visite di Palazzo Gervino, poi spostandosi vicino al lago dei Gulli per vedere gli affioramenti rocciosi. E dalle asperità delle rocce si passerà alla dolcezza del miele, visitando l’azienda agricola “L’ape operaia” per assaggiare il miele del Parco del Beigua, eccellenza pluripremiata. L’iniziativa è gratuita, con prenotazione obbligatoria on-line entro sabato alle ore 12.

Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua – Coop. Dafne)

The event is finished.

Data

24 - 28 Maggio 2023
Expired!

Ora

18:00 - 18:00