Attenzione alla nuova mareggiata da “bollino nero” (come l’hanno definita Regione e Arpal) prevista per oggi, domenica 5 novembre: il mare ha ripreso vigore dopo la piccola pausa di ieri, e si teme che la forza delle onde possa essere pari se non superiore a quella che ha flagellato le coste venerdì.
Per quanto riguarda le strade chiuse:
- Ad Arenzano chiusura parziale del parcheggio piazzale del Mare e modifiche viabilità sull’Aurelia zona distributore Esso, tranne i mezzi pesanti e i bus: da ponente per Genova percorrere Via Cambiaso; da levante per Savona percorrere Via Veneto, Via Trento, Via Dante, rotonda Coop
- A Cogoleto, oltre che passeggiata e parcheggi a mare, risulta interdetto al transito pedonale e veicolare anche il tratto di Lungomare Europa che ci collega a Varazze.
Ancora tante le persone che però si avventurano vicino al mare senza curarsi dei divieti. La cittadinanza è invitata a prestare attenzione e a non oltrepassare transenne e aree delimitate da nastri bianchi e rossi per non mettersi in pericolo, per non mettere a rischio gli stessi soccorritori, e per non vanificare il grande lavoro della protezione civile in queste ore.
QUI LE PREVISIONI DI ARPAL PER I PROSSIMI GIORNI
Oltre al muretto crollato sul lungomare di Arenzano nei giorni scorsi, all’altezza del Grand Hotel, si segnalano altri danni nell’arenzanese: è stata divelta la ringhiera del molo di Gesù Bambino di Praga, ed è crollato un altro muretto in piazzale del Mare, con la scogliera danneggiata. Danni anche all’altezza degli scogli di Marina Grande.
Le onde per fortuna oggi, essendo meno violente rispetto a venerdì, stanno dando a protezione civile e ad altri cittadini volenterosi la possibilità di cercare di convogliare l’acqua verso i tombini.
“A solo poche ore di tregua, ci apprestiamo ad affrontare un’altra domenica di venti di burrasca ed onde estremamente alte – è la comunicazione di Paolo Bruzzone, sindaco di Cogoleto -. La situazione del mare di stamani conferma le previsioni emesse ieri da Arpal, per questo si invita tutta la cittadinanza a prestare la massima attenzione evitando spostamenti, se non necessari ma, soprattutto, lasciando liberi passeggiata e posteggi al fine di permettere le operazioni dei mezzi di protezione civile, operai comunali e polizia municipale. Si raccomanda la massima attenzione”.
Poco dopo le 9 del mattino, una comunicazione della polizia locale di Genova informa che è in atto una forte mareggiata soprattutto in via Rubens (Vesima): “Pericolo per pedoni, motocicli, ciclomotori e biciclette sulle strade litoranee, prestare particolare attenzione”.
L’invito delle istituzioni a tutti i livelli, ma anche dei vigili del fuoco, è di non commettere imprudenze per andare a fotografare le onde.