Venerdì 31 gennaio (ore 21) al TEATRO IL SIPARIO STRAPPATO MUVITA – Via Marconi 165 (Arenzano)
Italia Libre
di P. Zaffaina
con Flavia Germana de Lipsis e Marco Schiazza
regia di Pietro Dattola
.
La compagnia di Roma DOVECOMEQUANDO presenta “Italia Libre”. Si tratta di appunti per una moderna rivoluzione borghese è una commedia d’azione grottesca, esilarante, dal retrogusto amaro; per gli argomenti e per l’epilogo, una commedia dark, “Il sorpasso” dei nostri tempi, dell’Italia di oggi – un paese immobile che, quando si muove, lo fa per restare dov’è.
Roma. Sabato sera. Donne, disco e bamba. Due amici sono pronti a un’ordinaria notte di follie.
…Sniff!
Uno di loro, però, ultimamente ha preso coscienza. C’è un Sistema, là fuori, che tutto controlla. Che riduce le persone a mucche da mungere, allevandole, omologandole e fornendogli tutto ciò che desiderano – compresa la bamba – ma negando loro ciò che, in nuce, definisce l’essere umano: la libertà di poter scegliere. Chi sta in alto manipola, corrompe, sfrutta. Chi sta in basso, accecato dall’ultimo modello di smartphone o di auto, subisce passivamente e, spesso, inconsapevolmente: la sua vita, strettamente parlando, non conta un cazzo.
…Sniff!
Ce n’è abbastanza per fare una rivoluzione. Prime azioni da compiere: un sequestro e un attentato.
Chi? Noi due. Quando? Ora! Come? YouTube. C’è tutto. Come usare una pistola, tattiche di guerriglia, come costruire un ordigno esplosivo. Cosa?! Sì, e le nostre azioni metteranno in luce il marcio e la corruzione. Ma niente attività criminose! Noi lottiamo per un ideale! Non siamo delinquenti. Senti, ma pippare è considerata un’attività criminosa? … No! No, se lo fai per caricarti prima di un’azione!
…Sniiiiff!
Testo vincitore della III edizione del Premio di drammaturgia DCQ – Giuliano Gennaio 2011 e del Premio DieciLune 2012.