Pubblicità redazionale a cura di Cronache Ponentine. Per informazioni scrivere a cronacheponentine@gmail.com
Una produzione Itaca Film
UN MONDO FANTASTICO
Soggetto originale e Regia di Michele Rovini
Sceneggiatura Michele Rovini e Diego Ribon
con Andrea Bruschi e Diego Ribon
Durata 92 minuti
Al Nuovo Cinema Italia di Arenzano martedì 21 e mercoledì 22 novembre, in entrambe le giornate alle ore 18 e alle 21.
Il Rome Independent Film Festival ha tenuto a battesimo il successo di una pellicola che ha catturato il cuore degli spettatori ottenendo riconoscimenti prestigiosi: “Un Mondo Fantastico”, diretto da Michele Rovini, ha conquistato infatti la XXI edizione del Festival come miglior lungometraggio italiano, mentre il genovese Andrea Bruschi e Diego Ribon, attori eclettici e talentuosi, hanno condiviso il premio come Miglior Attore all’Asti Film Festival, nella sezione La Prima Cosa Bella. Gli spettatori arenzanesi potranno vedere questo film al Cinema Italia, per due giorni, martedì 21 e mercoledì 22 novembre, alle ore 18 e alle 21.
LA TRAMA
Il film attinge allo straordinario intreccio di due anime contrastanti, teoricamente destinate a non incrociarsi nel corso della vita.
Igor è un musicista che dopo aver lavorato per anni a Berlino è costretto a tornare in Italia, dove sbarca il lunario facendo il supplente precario in attesa di una cattedra di là da venire. É un tipo serio e onesto, inseguito perennemente dalla sfortuna.
Graziano è un commerciante che vive di espedienti, lui inseguito perennemente dai debiti e dalle sue stesse bugie. Insomma un cunta musse, per dirla in genovese.
Ma un destino beffardo riuscirà ad unire questi due uomini disillusi dalla vita che, nonostante le loro differenze, condividono una passione travolgente per la musica e un sogno comune: trasformare quella passione in realtà, aprendo un locale per live music nientemeno che a Cicagna, scommettendo sulle potenzialità del piccolo comune.
Il risultato è una commedia amara e brillante che esplora l’amicizia in modo unico e coinvolgente: insomma, un’avventura picaresca “on the road” che si colloca perfettamente nel panorama del cinema indipendente d’autore.
LA LOCATION
Realizzato interamente in Liguria, il film – prodotto da Ezio Landini e Michele Rovini di Itaca Film – è un vero e proprio viaggio attraverso la nostra regione, con location principalmente situate nella Val Fontanabuona, nel territorio del comune di Cicagna, e in diversi quartieri di Genova.
Il supporto del bando Filse POR FESR 2014-2020 e il sostegno della Genova Liguria Film Commission hanno reso possibile la realizzazione di questa straordinaria pellicola, che ha visto coinvolta una troupe quasi interamente composta da talenti liguri: attori, musicisti e cantanti che hanno creduto nel progetto e hanno contribuito con passione alla sua realizzazione.
IL CAST
Oltre ad Andrea Bruschi e Diego Ribon, di cui abbiamo già parlato, tra i volti che impreziosiscono il cast, spiccano le presenze delle bravissime attrici genovesi Alice Arcuri e Carola Stagnaro, che hanno dato ulteriore profondità e autenticità a questa coinvolgente narrazione, ed il cameo di Lazzaro Calcagno, fondatore arenzanese del teatro “Il Sipario Strappato”.
Il successo di “Un Mondo Fantastico” non è solo una vittoria per le capacità artistiche coinvolte nella sua creazione, ma anche un tributo alla bellezza e alla ricchezza culturale della Liguria, che ha fatto da cornice perfetta per questa storia agrodolce di amicizia e aspirazioni condivise.