Tragedia sfiorata sulla A10 Genova-Savona dove due tir si sono scontrati e uno si è intraversato danneggiando pericolosamente il viadotto Cerusa, su cui si trovava. Di conseguenza, l’autostrada è stata chiusa tra Arenzano e il bivio con la A26 in direzione Genova. È successo intorno alle 15,40 e l’A10 è stata riaperta dopo le 19.
Sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della polizia stradale e il personale della direzione del primo Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia.
Per fortuna non si registrano feriti gravi ma le immagini di quel tir che ha scontrato e danneggiato il guard rail del ponte sono impressionanti.
CODE CHILOMETRICHE – Poco dopo le 19, dopo un pomeriggio da incubo in cui è stata anche distribuita acqua ai viaggiatori rimasti “intrappolati”, l’autostrada è stata riaperta ma rimangono 8 km di coda che stanno defluendo su una corsia in direzione Genova.
Rimane chiusa in A10 l’entrata della stazione di Arenzano verso Genova.
VIA AURELIA INTASATA – Aspi consigliava a chi viaggiava in direzione di Genova o della A26 di uscire ad Arenzano e, dopo aver percorso la viabilità ordinaria, rientrare in A10 a Pra’.
Attenzione però perché sull’Aurelia ad Arenzano si sono formate sono lunghe code verso Voltri (vedi gallery in fondo all’articolo). Le code continuano anche a Voltri e a Pra’, fino al casello autostradale, anche dopo la riapertura del tratto chiuso in precedenza.
CODA IN A10 ANCHE NEL SAVONESE – Chi invece percorre la A10 tra Savona e Genova trova 6 km di coda tra l’innesto con la Torino-Savona e Albissola, in direzione Genova, sempre a causa di un incidente avvenuto verso le 16,30 tra due camion all’interno della galleria Faraggiana.
CODA ANCHE SULLA A7 – Il pomeriggio da incubo è continuato sulla A7 con coda di 3 km tra Genova Bolzaneto e Busalla per incidente, alle 18,15.