Peggioramento meteo in arrivo su tutta la Liguria: in particolare domani, lunedì 11 dicembre 2017, dalle 9 alle 23, è stata diramata l’allerta arancione nella parte centrale della nostra regione (sono comprese dunque anche Genova, Arenzano e Cogoleto). A levante il quadro è peggiore con l’allerta arancione già dalle 14 di oggi, che si trasformerà in allerta rossa per tutta la giornata di domani (00-23,59) nei bacini medi e grandi, e arancione nei bacini piccoli, una situazione delicata che durerà 24 ore.
La situazione della via Aurelia con le allerte meteo
In tanti come di consueto ci chiedete informazioni sulla via Aurelia in zona Pizzo: ricordiamo che con l’allerta gialla la strada è aperta. Con l’allerta arancione (domani) la strada viene chiusa solo quando effettivamente inizia a piovere. Con l’allerta rossa la strada viene chiusa di default.
Le scuole
Scuole e impianti sportivi regolarmente aperti ad Arenzano e Cogoleto, mentre per gli studenti che si recano a Savona sottolineiamo che il Comune di Savona ha deciso per la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole ed istituti scolastici di ogni ordine e grado, compresi asili nido e campus universitario. Dunque, per chi studia a Savona, domani niente scuola.
Le previsioni
Ecco le previsioni meteo di Arpal:
DOMANI, lunedì 11 dicembre 2017: piogge diffuse su tutta la regione con cumulate elevate su tutte le aree. Le intensità risulteranno generalmente forti su ponente e levante, e localmente forti sul centro della regione. Possibili rovesci o temporali forti. Fino alle prime ore del mattino freddo molto intenso con possibili gelate nell’entroterra. Venti meridionali rafficati fino a burrasca, con raffiche forti nel centro della regione, tra forti e burrasca a ponente ed entroterra. Ulteriore aumento del moto ondoso fino a molto agitato con onda lunga formata: probabili mareggiate intense su tutte le coste.
DOPODOMANI, martedì 12 dicembre 2017: nel corso della notte il sistema frontale transiterà velocemente determinando una graduale attenuazione dei fenomeni da ponente verso levante. A levante residue deboli precipitazioni nella prima parte della giornata. Fino al mattino ancora venti tra forti e burrasca da sud ovest, in successiva attenuazione. Moto ondoso in lento calo.
Peggioramento meteo in arrivo su tutta la Liguria: in particolare domani, lunedì 11 dicembre 2017, dalle 9 alle 23, è stata diramata l’allerta arancione nella parte centrale della nostra regione (sono comprese dunque anche Genova, Arenzano e Cogoleto). A levante il quadro è peggiore con l’allerta arancione già dalle 14 di oggi, che si trasformerà in allerta rossa per tutta la giornata di domani (00-23,59) nei bacini medi e grandi, e arancione nei bacini piccoli, una situazione delicata che durerà 24 ore.
La situazione della via Aurelia con le allerte meteo
In tanti come di consueto ci chiedete informazioni sulla via Aurelia in zona Pizzo: ricordiamo che con l’allerta gialla la strada è aperta. Con l’allerta arancione (domani) la strada viene chiusa solo quando effettivamente inizia a piovere. Con l’allerta rossa la strada viene chiusa di default.
Le scuole
Scuole e impianti sportivi regolarmente aperti ad Arenzano e Cogoleto, mentre per gli studenti che si recano a Savona sottolineiamo che il Comune di Savona ha deciso per la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole ed istituti scolastici di ogni ordine e grado, compresi asili nido e campus universitario. Dunque, per chi studia a Savona, domani niente scuola.
Le previsioni
Ecco le previsioni meteo di Arpal:
DOMANI, lunedì 11 dicembre 2017: piogge diffuse su tutta la regione con cumulate elevate su tutte le aree. Le intensità risulteranno generalmente forti su ponente e levante, e localmente forti sul centro della regione. Possibili rovesci o temporali forti. Fino alle prime ore del mattino freddo molto intenso con possibili gelate nell’entroterra. Venti meridionali rafficati fino a burrasca, con raffiche forti nel centro della regione, tra forti e burrasca a ponente ed entroterra. Ulteriore aumento del moto ondoso fino a molto agitato con onda lunga formata: probabili mareggiate intense su tutte le coste.
DOPODOMANI, martedì 12 dicembre 2017: nel corso della notte il sistema frontale transiterà velocemente determinando una graduale attenuazione dei fenomeni da ponente verso levante. A levante residue deboli precipitazioni nella prima parte della giornata. Fino al mattino ancora venti tra forti e burrasca da sud ovest, in successiva attenuazione. Moto ondoso in lento calo.
Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni su cookie e sul trattamento dei dati personali, consulta la pagina apposita cliccando su "leggi di più". Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie. LEGGI DI PIU'OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.