Pubblicità redazionale a cura di Cronache Ponentine. Per informazioni scrivere a info@cronacheponentine.com
PsychoLogos
Studio Psicologico Logopedico
via Carlin 8/4, Arenzano
338.5773835 – 345.8417390
Sito web
Facebook
******
Ha appena spento la sua prima candelina lo studio psicologico logopedico PsychoLogos di Arenzano, e siamo entrati nella sua sede in via Carlin per conoscere le protagoniste che, un anno fa, hanno deciso di intraprendere questo cammino professionale insieme.
Lo studio è retto da un’équipe di giovani donne, professioniste e amiche che si sono unite per offrire un servizio di supporto, consulenza e sostegno alla persona, occupandosi di psicologia, psicoterapia, neuropsicologia, logopedia, neuropsicomotricità e naturopatia. Le protagoniste di questa avventura sono Michela Ventura, Francesca Di Domenico, Elvira Anna Maione, Barbara Iazzolino, Carlotta Lorenzetto, Lara Di Molfetta.
Dall’infanzia alla terza età
«Lavoriamo per offrire un servizio di supporto a 360 gradi su tutti gli aspetti dell’essere umano, dall’infanzia alla terza età – spiegano – e quando ci rendiamo conto che c’è un’esigenza specifica su un paziente che segue una di noi, ci aiutiamo e compensiamo con le specificità di ogni professionista dello studio. Per essere veramente complete, ora, siamo alla ricerca di una neuropsichiatra infantile».
E i risultati del loro impegno si vedono: i pazienti non mancano e arrivano dalla riviera, da Genova, ma anche dal Basso Piemonte. Anche le collaborazioni non mancano, e le professioniste di PsychoLogos lavorano anche con realtà territoriali quali consultori, scuole e asili.
Lavorare ai tempi del Covid-19
Anche in questo periodo difficile, le professioniste di PsychoLogos non hanno mai smesso di lavorare: «Abbiamo continuato a seguire i pazienti anche a distanza, durante il lockdown, su Skype. È un metodo che pensiamo di mantenere, per chi lo vorrà, oltre a quello tradizionale, di persona, nel nostro studio che comunque è composto da stanze molto grandi e che sanifichiamo regolarmente». Le sale sono talmente ampie che, quando si sarà tornati alla normalità, ospiteranno anche eventi gratuiti. Anche la sala d’aspetto è stata ripensata per rispettare tutti i protocolli di sicurezza.
Inotre, da non perdere le promozioni speciali che di tanto in tanto vengono pubblicate sulla pagina Facebook di Psychologos.
Mascherine solidali
Inoltre, in questo particolare periodo, le professioniste di PsychoLogos hanno realizzato alcune belle mascherine in jeans, alla moda e adatte a grandi e piccini. Sono state cucite da Imma Bagno mentre il logo è stato stampato da Benedetta Damonte di BiDi Design, ma la cosa più bella è che sono servite per raccogliere fondi da donare alla Croce Rossa di Arenzano: «Ci è sembrata una buona idea, un gesto spontaneo e dovuto durante questa pandemia, in cui il personale sanitario rischia quotidianamente per salvare vite umane».
Le professioniste
Lo studio è stato aperto un anno fa da:
Dott.ssa Michela Ventura, Psicologa Clinica e di Comunità – Lavora con bambini, adolescenti e adulti. Offre uno spazio d’ascolto psicologico volto a promuovere il benessere, prevenire e sostenere il disagio in età evolutiva.
Propone inoltre consulenza e sostegno psicologico alla genitorialità (consigli psicoeducativi per un buon rapporto genitori-figli), sostegno psicologico alla gravidanza e all’allattamento, consulenza per problemi del sonno, consulenza psicologica per adulti.
Relativamente all’ambito scolastico si occupa di valutazione dei prerequisiti scolastici e delle abilità di studio, valutazione e diagnosi di difficoltà e disturbi dell’apprendimento e relazionali, consulenza e formazione per insegnanti ed educatori.
Dott.ssa Francesca Di Domenico, Logopedista – Lavora principalmente con bambini e adolescenti, si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento di deglutizioni disfunzionali in collaborazione con studi dentistici, ritardi del linguaggio o disturbi del linguaggio (primari o secondari), disturbi specifici dell’apprendimento e difficoltà scolastiche in generale. Si occupa inoltre di impostazione del metodo di studio e di supporto nell’organizzazione dei compiti in bambini/ragazzi con difficoltà scolastiche e/o disturbo specifico dell’apprendimento.
Le altre professioniste che fanno parte dell’équipe sono:
Dott.ssa Elvira Anna Maione, Psicoterapeuta Clinica e Naturopata – Si occupa di favorire il ripristino del benessere psicofisico del singolo, della coppia e della famiglia, attraverso la psicoterapia sistemica relazionale integrata con la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), la TBCS (Terapia Nrebe focalizzata sulla Soluzione), la Mindfulness, la Mindful Eating e le pratiche di Naturopatia come la fitoterapia. I suoi principali ambiti di intervento sono traumi causati da abuso, da catastrofi naturali, da lutti, da separazioni, da malattie croniche e incurabili e dalle epidemie. È specializzata anche in disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità, binge-eating disorder), in disturbi d’ansia (attacchi di panico, disturbi d’ansia generalizzata, ipocondria, fobie, ossessioni, compulsioni, stress post-traumatico), in disturbi dell’umore e in disturbi sessuali.
Dott.ssa Barbara Iazzolino, Psicologa Clinica, Psicologa in Area Neuropsicologica e Psicoterapeuta – Grazie alla formazione in ambito neuropsicologico si occupa da anni sia di malattie neurodegenerative sia di valutazioni e potenziamento di memoria, attenzione e altre funzioni cognitive in soggetti adulti e anziani, di valutazione delle difficoltà di apprendimento in ragazzi in età scolare. Inoltre, grazie al lavoro in strutture pubbliche, si è formata in ambiti quali depressione, attacchi di panico, disturbi d’ansia, problematiche della sfera emotiva. L’utilizzo di tecniche analogiche, come la musica, l’arte e la fotografia, le consente di lavorare sia con adulti sia con bambini e adolescenti.
Dott.ssa Carlotta Lorenzetto, Neuropsicomotricista, Tutor Apprendimenti e Operatore Terzi – Si occupa di valutazione funzionale e trattamento di immaturità dello sviluppo neuropsicomotorio, disgrafia, disprassia e disordini dell’organizzazione motoria, spazio-temporali e visuo-spaziali, adhd, autismo.
Il metodo Terzi è una metodologia motorio-cognitiva nata per ipovedentie ciechi, che lavora sulla rimodulazione propriocettiva, facilita lo sviluppo e la riorganizzazione spazio-temporale, componenti responsabili dell’organizzazione spaziale e temporale (sia nello spazio fisico sia sul foglio); trova applicazione anche nei disturbi di apprendimento.
Si occupa inoltre di impostazione del metodo di studio e di supporto nell’organizzazione dei compiti in bambini/ragazzi con difficoltà scolastiche e/o disturbo specifico dell’apprendimento.
Dott.ssa Lara Di Molfetta, Naturopata – Lavora da 29 anni nel campo olistico per contribuire al mantenimento dell’equilibrio psico-fisico-energetico delle persone attraverso tecniche di medicina cinese e medicina ayurvedica con trattamenti di riflessologia plantare, riflessologia cromatica, tecnica cranio-sacrale, massaggio bioenergetico, massaggio biorem, massaggio drenante, consulenze di fiori di Bach e altro ancora.