attentiaqueidueemmepiemmepi
attentiaqueidueemmepiemmepi

Ecco gli Oltregiogo Days a Mele, Masone, Campo Ligure, Tiglieto e Rossiglione

Sabato 25 e domenica 26 maggio si svolgeranno gli Oltregiogo Days nei Comuni di Mele, Masone, Campo Ligure, Tiglieto e Rossiglione. Si tratta di un evento che segue lo stile dei celebri Rolli Days di Genova, permettendo ai visitatori di esplorare i tesori del territorio attraverso la visita dei beni culturali aperti su alcuni comuni scelti a rotazione. Le visite sono completamente gratuite e gli accompagnatori sono giovani preparati sulla storia dell’Oltregiogo e sui singoli beni da visitare.

Oltregiogo è un territorio storico, culturale e ambientale che ha una propria identità che abbraccia 4 Regioni ed è composto da 38 Comuni in Provincia di Alessandria, 22 Comuni in Provincia di Genova, 4 Comuni i Provincia di Piacenza e un Comune in Provincia di Pavia. L’identità, la cultura, il cibo, l’architettura ricalcano le tradizioni liguri ed, in special modo, di Genova. Oltregiogo deriva dal latino ultra jugum (oltre il giogo Appenninico). Dal punto di vista ambientale fanno parte di questo territorio 3 Parchi, le Aree Protette Appennino Piemontese, il Parco del Beigua e il Parco dell’Antola.

L’Associazione Oltregiogo alla quale aderiscono attualmente 28 Comuni sia di parte piemontese sia di parte ligure, sta lavorando alla creazione del brand Oltregiogo al fine di unire tutti i territori, al di là delle linee amministrative definite nella istituzione delle Regioni e delle Province.

Qui il programma completo degli Oltregiogo Days del 25 e 26 maggio 2024 con i siti da visitare.

L’organizzazione delle visite ricalcherà le precedenti edizioni, nel senso che sarà necessaria la prenotazione accedendo al sito da qui e le visite saranno gestite da divulgatori scientifici e saranno gratuite, ad eccezione della visita alla Badia di Tiglieto che sarà a pagamento e sarà gestita dalle guide del Parco dell’Antola.     

The event is finished.

Data

25 - 26 Maggio 2024
Expired!

Ora

All Day